
È stato riaperto al traffico il 20 marzo, dopo due anni di lavori, nella foto, il nuovo Ponte dell’Industria, a Roma, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia, riaprendo di fatto la viabilità fra Ostiense e viale Marconi.
In seguito alla nuova sistemazione potranno transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale, oltre ad auto, moto, biciclette e pedoni.
I lavori, costati 18 milioni di euro, tra le “opere essenziali e indifferibili” del Giubileo, sono stati realizzati dal Gruppo Fs Italiane, attraverso la sua società operativa Anas.
Gerardo Teta
Da La Gazzetta della Capitale n. 3/2025
