Salta al contenuto
La Gazzetta della Capitale
  • Home | La Gazzetta della Capitale
  • Chi siamo
  • Programmi de La Gazzetta della Capitale
    • Destinazioni e Vincoli Piano Regolatore di Roma
    • Programma PTPR
    • Programma Zone O
    • Programma Toponimi
    • Istruzioni download Programmi
    • Altri Piani
  • Corsi di Formazione Professionale
  • Visure Urbanistiche
  • Notizie e Articoli
    • Notizie e Articoli
    • Sentenze Condominio
    • Archeologia e Mostre a Roma
  • Contatti
  • Info e Costi
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home | La Gazzetta della Capitale
  • Chi siamo
  • Programmi de La Gazzetta della Capitale
    • Destinazioni e Vincoli Piano Regolatore di Roma
    • Programma PTPR
    • Programma Zone O
    • Programma Toponimi
    • Istruzioni download Programmi
    • Altri Piani
  • Corsi di Formazione Professionale
  • Visure Urbanistiche
  • Notizie e Articoli
    • Notizie e Articoli
    • Sentenze Condominio
    • Archeologia e Mostre a Roma
  • Contatti
  • Info e Costi
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

sentenze

Home » sentenze

Arresto in flagranza per i ladri di pacchi in condominio 

  • Articolo pubblicato:22 Febbraio 2023
  • Categoria dell'articolo:sentenze

Come confermato dalla sentenza della Cassazione n. 48916/2022, riguardante il tentato furto di un pacco Amazon custodito in portineria. È legittimo l'arresto in flagranza per chi tenta di rubare un pacco…

Continua a leggereArresto in flagranza per i ladri di pacchi in condominio 

Per i pannelli solari non occorre l’autorizzazione dell’assemblea 

  • Articolo pubblicato:22 Febbraio 2023
  • Categoria dell'articolo:sentenze

Lo ha stabilito la sentenza 1337/2023 della Cassazione, che ricorda l'art.1122 bis c.c., secondo cui "l'installazione su una superficie comune di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili…

Continua a leggerePer i pannelli solari non occorre l’autorizzazione dell’assemblea 

Illegittima l’apertura di una finestra sulla facciata esterna del condominio 

  • Articolo pubblicato:22 Febbraio 2023
  • Categoria dell'articolo:sentenze

L'apertura di una finestra sulla facciata esterna del condominio non può essere legittima se altera il decoro architettonico dell'edificio e/o può recare pregiudizio alla stabilità o sicurezza del fabbricato. Se ne…

Continua a leggereIllegittima l’apertura di una finestra sulla facciata esterna del condominio 

Spese giardino-cortile sopra autorimessa addebito in parti uguali 

  • Articolo pubblicato:22 Febbraio 2023
  • Categoria dell'articolo:sentenze

I locali sotterranei privati, come le autorimesse, spesso hanno come copertura il cortile condominiale o un giardino privato. Questi potrebbero avere necessità di riparazioni, in questo caso a chi spettano le…

Continua a leggereSpese giardino-cortile sopra autorimessa addebito in parti uguali 

Contro l’erosione, nulla la delibera su abbattimento siepe condominiale

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:sentenze

È nulla la delibera approvata in assemblea con la maggioranza se riguarda l'abbattimento di una siepe condominiale. Lo ha stabilito il Tribunale di Tivoli con sentenza 1513/2022. La proprietaria di una…

Continua a leggereContro l’erosione, nulla la delibera su abbattimento siepe condominiale

Cortile nel condominio è parte comune

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:sentenze

Il cortile è l'area scoperta compresa tra i corpi di fabbrica di un edificio o di più edifici, che serva a dare luce e aria agli ambienti circostanti, o che…

Continua a leggereCortile nel condominio è parte comune

Cassazione: foto di Google Earth provano gli abusi edilizi

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:sentenze

Ancora una volta, Google Earth è al centro di una sentenza. Gli abusi edilizi, secondo la sentenza della Corte di Cassazione n.39087/2022, possono essere individuati attraverso le foto di Google Earth. Il…

Continua a leggereCassazione: foto di Google Earth provano gli abusi edilizi

Perdite doccia: paga il piano di sopra

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:sentenze

In caso di perdite dalla doccia, è il proprietario dell'appartamento sovrastante che paga i danni delle infiltrazioni. Così ha stabilito la sentenza del Tribunale di Milano n. 4982 del 7…

Continua a leggerePerdite doccia: paga il piano di sopra

Riscaldamento comune: non esente da spese chi si distacca 

  • Articolo pubblicato:28 Dicembre 2022
  • Categoria dell'articolo:sentenze

Riscaldamento comune: non esente da spese chi si distacca  L’art.118 del c.c. permette il distacco dal riscaldamento centralizzato, se non grava sulle spese degli altri condomini. Tuttavia, il condomino che…

Continua a leggereRiscaldamento comune: non esente da spese chi si distacca 

Programmi Interattivi Piano Regolatore di Roma e Piani Paesistici de La Gazzetta della Capitale

Visure Urbanistiche con Destinazione e Vincoli PRG

Corsi Recenti

  • Webinar – Evento formativo 19 maggio 2023 Ore 9:00-13:309 Maggio 2023
  • Webinar – Evento formativo 31 marzo 2023 Ore 9:00-13:3020 Marzo 2023
  • Webinar – Evento formativo 24 febbraio 2023 Ore 9:00-13:3014 Febbraio 2023
  • Webinar – Evento formativo 27 gennaio 2023 Ore 9:00-13:3017 Gennaio 2023
  • Webinar – Evento formativo 16 dicembre 2022 Ore 9:00-13:306 Dicembre 2022

Articoli Recenti

  • Superbonus, a una svolta per i crediti incagliati22 Febbraio 2023
  • Rigenerazione Urbana interventi diretti e non per riqualificare il centro città e le periferie22 Febbraio 2023
  • “Casa green” entro il 2033?22 Febbraio 2023
  • Linea C, in esercizio dal 2014, l’eterna incompiuta28 Dicembre 2022
  • Stadio della Roma a Pietralata a ridosso di via dei Monti Tiburtini 28 Dicembre 2022

Archivio

  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Giugno 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020

Categorie

  • Archeologia e Mostre
  • formazione
  • Mostre Roma
  • Notizie e Articoli
  • Programmi La Gazzetta della Capitale
  • sentenze
  • urbanistica
Newsletter
Ho letto e compreso l'Informativa sulla privacy
Caricamento
  • Home | La Gazzetta della Capitale
  • Chi siamo
  • Programmi de La Gazzetta della Capitale
  • Corsi di Formazione Professionale
  • Visure Urbanistiche
  • Notizie e Articoli
  • Contatti
  • Info e Costi
  • Privacy Policy
© Copyright 2022 OceanWP Theme by OceanWP | La Gazzetta della Capitale - P.I. 02176760581 - Tel. 062030775 - Mail: info@lagazzettadellacapitale.it

WhatsApp us