Sentenze Condominio
Leggi, Sentenze, Giurisprudenza e ultim’ora in Condominio da Gazzetta Ufficiale, Edilportale, Cataldi, altro…
Pubblicate sui nostri numeri cartacei, a cura di Gerardo Teta
-
Agibilità, se c’è il certificato un bene è regolare sotto il profilo urbanistico ed edilizio
Lo ha precisato il Consiglio di Stato con la sentenza 7740 del 2024: se è stato rilasciato il certificato di agibilità, che presuppone la salubrità dell’immobile, “è la prova che questo è regolare sotto il profilo urbanistico ed edilizio”. La questione è nata quando il Tar del Molise (Sent. 217 del 2020) aveva annullato il…
-
Tettoia: serve il permesso di costruire se di notevoli dimensioni
Come la giurisprudenza ha precisato più volte, “la realizzazione di una tettoia va configurata sotto il profilo urbanistico come intervento di nuova costruzione, richiedendo quindi il Permesso di costruire, allorché difetti dei requisiti richiesti per le pertinenze e per gli interventi precari” (cfr. Consiglio di Stato, sez. IV, 8 gennaio 2018, n. 72).La “pertinenza urbanistica”,…
-
Recinzione di giardini: muri di cinta o di contenimento Quali titoli abilitativi sono validi?
La costruzione di muri di cinta, muri di contenimento e recinzioni semplici richiede autorizzazioni specifiche e diverse: lo ha stabilito il Consiglio di Stato nella sentenza 3031/2024 del 3 aprile scorso, confermando l’ordine di demolizione emesso dal Comune per abuso edilizio relativo a una “recinzione ed un muro di contenimento terra con altezze variabili sul…