Non è nulla la vendita se l’Agibilità viene rilasciata successivamente all’atto notarile
Non è nulla la vendita se l’Agibilità viene rilasciata successivamente all’atto notarile
Non è nulla la vendita se l’Agibilità viene rilasciata successivamente all’atto notarile
La regola generale sui soppalchi. Quando il soppalco è di dimensioni non modeste e comporta una sostanziale ristrutturazione è necessario il titolo abilitativo
Annullata multa al condominio che espone i bidoni fuori orario
Gazebo o deposito di materiali? Per il Tar non è edilizia libera
Condizionatori, in aree vincolate, per il motore visibile da via pubblica necessaria autorizzazione paesaggistica
Una veranda a uso abitativo, in legno su basamento in cemento in area vincolata, dovrà essere demolita per il Tar del Lazio che, con la sentenza n. 18287/2024, ha recentemente…
Lo ha precisato il Consiglio di Stato con la sentenza 7740 del 2024: se è stato rilasciato il certificato di agibilità, che presuppone la salubrità dell’immobile, “è la prova che…
Come la giurisprudenza ha precisato più volte, “la realizzazione di una tettoia va configurata sotto il profilo urbanistico come intervento di nuova costruzione, richiedendo quindi il Permesso di costruire, allorché…
La costruzione di muri di cinta, muri di contenimento e recinzioni semplici richiede autorizzazioni specifiche e diverse: lo ha stabilito il Consiglio di Stato nella sentenza 3031/2024 del 3 aprile…
Se non interessano parti strutturali, gli spostamenti di tramezzi interni sono manutenzione straordinaria e basta la CILA per la diversa distribuzione degli stessi.Lo strumento SCIA invece si utilizza in caso…