Edvard Munch: L’Urlo dell’Anima
Edvard Munch: L’Urlo dell’Anima Un’esposizione che esplora le emozioni più profonde dell’essere umano
Edvard Munch: L’Urlo dell’Anima Un’esposizione che esplora le emozioni più profonde dell’essere umano
I Farnese nella Roma del Cinquecento: espressione di una Collezione fino al XVIII secolo. Una delle più illustri raccolte d’arte e di reperti archeologici del Rinascimento
Una mostra sulle origini della tragedia e della commedia Si apre il sipario a teatro ma gli spettatori non sono dell’antica Roma e dell’Atene di Pericle ma i romani del…
Palazzo Braschi ospita la mostra "Roma medievale: il volto perduto della città" fino al 16 aprile per riscoprire la ricchezza, culturale e artistica, di Roma tra VI e XIV secolo,…
Domiziano, l’imperatore tiranno, ma buon amministratore e riformatore Una Damnatio Memoriae da rivalutare La figura di Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, è una delle più complesse e discusse della…
Dopo 8 anni riapre il Planetario di Roma Un ritorno alle stelle per scoprire i segreti dello spazio
La storia dello sbancamento del colle Velia in mostra 1932, l’elefante e il colle perduto